Questa pagina della Banca Lavoro del Fitness è il profilo di Giada Nocentini.
Giada Nocentini ha svolto la propria formazione con NonSoloFitness, la più grande Scuola di formazione
per Personal Trainer e Istruttori di Italia.
In questa pagina troverai tutte le informazioni condivise da Giada Nocentini: i contatti, il curriculum accademico e lavorativo e molto altro.
Presentazione di:
Giada Nocentini
Ciao sono Giada, amante dello sport del del benessere delle persone.
Mi ritengo una persona dinamica, determinata e precisa.
Da sempre sono a contatto con il pubblico di qualsiasi fascia di età ho imparato ad ascoltare e a leggere i bisogni delle persone.
L'esperienza in campo lavorativo mi ha permesso di incrementare le mie abilità e pianificare e gestire nel migliore dei modi il mio lavoro al fine di raggiungere degli obiettivi.
Ho deciso di intraprendere un percorso formativo che mi permetta di diventare una personal trainer perché ritengo che la figura del personal trainer mi si addica, poiché ho a cura alla salute dei miei clienti, far si che loro possano raggiungere una forma fisica tale da sentirsi bene con se stessi, non solo esteticamente ma anche interiormente, in quanto sappiamo che l'attività fisica apporta grandi benefici.
Vorrei essere presente per i miei clienti h24 e motivarli sempre anche nei momenti di difficoltà.
Per me insegnare deve anche essere una passione, diventare un punto di riferimento importante e allenare ed istruire gli altri con la stessa cura che si ha per se stessi.
Umiltà, rispetto, pazienza e dedizione sono le fondamenta solide per questa passione.
Ho una regola quella del 21/90, i giorni per creare un'abitudine sono 21 invece per creare uno stile di vita 90.
Il mio motto: Sorridere spesso, ascoltare tanto, aiutare gli altri e cogliere ogni attimo.
Per contatti via mail: giadanocentini847@gmail.com
Titoli conseguiti
Anno |
Titolo |
Conseguito presso |
2020 |
Personale trainer |
Nonsolofitness |
2020 |
Allenamento femminile |
Non solo fitness |
2020 |
Aerobica e step |
Non solo fitness |
Webinar NonSoloFitness
Data |
Webinar |
2024 |
Allenamento per la terza età |
2024 |
Principi dell'allenamento con i sovraccarichi |
2024 |
Allenamento in sospensione: vantaggi ed applicazioni pratiche |
2024 |
Lezione di aerobica coreografica 1 livello |
2024 |
L'uso dei social (e non solo) per migliorare il personal branding dei professionisti del fitness |
2024 |
Alimentazione e Sistemi Energetici |
2024 |
L'importanza della biomeccanica nell'allenamento con i pesi |
2024 |
La scheda di allenamento |
2024 |
La progressione, fattore fondamentale per ottenere risultati |
2024 |
La gestione dei parametri allenanti nel fitness e body building |
2024 |
Introduzione al GAG: analisi anatomica dei principali distretti muscolari coinvolti, esercizi e proposte pratiche. |
2024 |
Approfondimento al gag - parte 2: struttura della lezione, nuovi esercizi, proposte pratiche |
2024 |
RICOMPOSIZIONE CORPOREA, DALL'ALLENAMENTO ALLA NUTRIZIONE |
2024 |
Cenni di Biomeccanica nel Pilates |
2024 |
Allenamento in sospensione e ipertrofia muscolare - parte 2 |
2024 |
Attività fisica, sport e differenze di genere |
2024 |
La Postura |
2024 |
Il dimagrimento |
2024 |
L'home fitness: le attrezzature e la possibilità di allenarsi e di allenare |
2024 |
Ormoni e sport, uno sguardo generale |
2024 |
Sequenze di allenamento sull'addome più variegati possibili a corpo libero e con gli attrezzi. |
2024 |
Mental Trainer e Pilates |
2024 |
La propriocezione e la core stability: cosa sono e perché allenarle |
2024 |
Performance, Nutrizione e Salute |
2024 |
Il massaggio sportivo: nascita, evoluzione, benefici e manovre di base |
2024 |
Lo stretching nelle lezioni di fitness musicale |
2024 |
Il recupero e l'overtraining |
2024 |
Esercizi funzionali con la gymball . Teoria e pratica |
2024 |
Esercizi fondamentali con i pesi: analisi approfondita |
2024 |
Piede e Postura |
2024 |
Step e Aerobica: la didattica tra primo e secondo livello |
2024 |
Esercizio fisico e cancro: attiviamoci contro il tumore |
2024 |
I Sistemi Energetici |
2024 |
La resistenza |
2024 |
Comunicare efficacemente con ogni tipologia di cliente |
2024 |
La valutazione del soggetto |
2023 |
Lo stretching nelle diverse fasce di età: evidenze scientifiche |
2023 |
METABOLISMO: ALIMENTAZIONE E SISTEMI ENERGETICI |
2023 |
I pilastri dell'allenamento funzionale |
2023 |
Nutrizione e fibromialgia |
2023 |
HIIT: metodi di lavoro HIIT e analisi della letteratura scientifica |
2023 |
L’importanza dell’idratazione nello sport e per la salute |
2023 |
Pilates e Posturale - approfondimento Pratico |
2023 |
La periodizzazione dell'allenamento e la nutrizione per la forza e l'ipertrofia muscolare |
2023 |
L'allenamento bruciagrassi non esiste |
2023 |
Sessione dimostrativa di aerobica e step |
2023 |
Approfondimento al Total Body: lo step funzionale |
2023 |
Come allestire un'area funzionale |
2023 |
Dimagrimento nel Fitness Musicale |
2023 |
I giochi tradizionali nel fitness: una nuova possibilità funzionale? |
2023 |
Pilates e Posturale - approfondimento della fusione tra Il Pilates e la Posturale |
2023 |
Esercizi balistici: importanza, caratteristiche, tipologie, analisi biomeccanica |
2023 |
Scelta degli esercizi nel body building |
2023 |
GET! Gymball Evo Training: che cos'è e perché può fare al tuo caso |
2023 |
Tecniche di comunicazione |
2023 |
I principi dell'allenamento funzionale |
2023 |
Esercizio fisico e fibromialgia |
2023 |
Allenamento a circuito: caratteristiche, modulazione dei principali parametri allenanti, tipologie |
2023 |
La Posturologia e le leggi del Sistema Tonico Posturale |
2023 |
Posizionamento del brand |
2023 |
Mobilità articolare: teoria e pratica |
2023 |
La palla ginnica o fitball: applicazioni pratiche |
2023 |
Nutrizione ed esercizio fisico |
2023 |
L'allenamento della forza e dell'ipertrofia |
2023 |
Ruolo di dieta ed esercizi nei disturbi della visione corporea |
2023 |
HIIT: sistemi energetici e caratteristiche dell'alta intensità |
2023 |
Pavimento pelvico e attività fisica |
2023 |
Nutrirsi per l’ipertrofia |
2023 |
Dimagrimento e Sovrappeso |
2023 |
Esercizio in gravidanza |
2023 |
Analisi della composizione corporea |
2023 |
Eserciziologia di base |
2023 |
L'allenamento della donna: quali differenze rispetto all'uomo |
2023 |
Dimostrazione pratica di total body workout aerobico |
2023 |
Benefici anatomo-funzionali dello Yoga per Bambini |
2023 |
Allenamento e ciclo mestruale |
2023 |
Mental Training: Ansia e fattori di stress |
2023 |
Obesità e diabete: il ruolo dell’esercizio fisico |
2023 |
Posturale in gravidanza: esercizi e proposte pratiche |
2023 |
Allenamento in sospensione e ipertrofia muscolare |
2023 |
La crescita personale attraverso lo sport |
2023 |
La postura: definizione - I concetti di adattamento, globalità e individualità |
2023 |
Benefici dello Yoga - Lezione pratica completa 1 |
2023 |
Alla ricerca della "scheda" perfetta |
2023 |
La postura in età evolutiva |
2023 |
Le basi dell’ipertrofia |
2023 |
Posturale in Gravidanza |
2023 |
Programmazione dell'allenamento e alimentazione per l'ipertrofia |
Servizi offerti
Valutazione dello stato della composizione corporea tramite Peso, Altezza, Circonferenze, Plicometria |
Servizio di Personal Trainer per tutti |
Stesura di schede di allenamento personalizzate |
Corsi di GAG e Aerobica |
Allenamento hiit |
Lezioni individuali o di gruppo |
disponibilità nelle province di:
disponibilità oraria
Lunedì |
10:00 |
17:00 |
Martedì |
10:00 |
17:00 |
Mercoledì |
10:00 |
17:00 |
Giovedì |
10:00 |
17:00 |
Venerdì |
10:00 |
17:00 |
Sabato |
08:00 |
12:00 |