NonSoloFitness: divulgazione, formazione, consulenza
06 40403925

Gianluca Cannavò informazioni di contatto, il curriculum, i servizi offerti

Pagina personale di Gianluca Cannavò con le informazioni di contatto, il curriculum, i servizi offerti.

Questa pagina della Banca Lavoro del Fitness è il profilo di Gianluca Cannavò.

Gianluca Cannavò ha svolto la propria formazione con NonSoloFitness, la più grande Scuola di formazione per Personal Trainer e Istruttori di Italia.

In questa pagina troverai tutte le informazioni condivise da Gianluca Cannavò: i contatti, il curriculum accademico e lavorativo e molto altro.

Presentazione di:
Gianluca Cannavò

Mi chiamo Gianluca Cannavò e sono un **istruttore di bodybuilding di secondo livello** e **personal trainer secondo livello** con una passione sfrenata per il fitness e il benessere psicofisico dei miei clienti. La mia missione è quella di trasformare la vita delle persone attraverso l'allenamento e uno stile di vita sano, guidandoli verso la migliore versione di se stessi.

Con anni di esperienza nel settore e una profonda comprensione della scienza dell'esercizio fisico, offro un servizio personalizzato che si adatta alle esigenze individuali di ogni cliente. Sia il cliente un principiante o un atleta avanzato, il mio approccio è sempre incentrato su di lui: obiettivi, sfide e successi.

Sono disponibile nella **provincia di Catania**, dove lavoro con dedizione per fornire programmi di allenamento efficaci e motivanti. Credo fermamente che con il giusto supporto e la giusta guida, chiunque possa raggiungere i propri obiettivi di fitness.

Perché scegliere me? Perché non mi limito a insegnare come muoversi in palestra; mi impegno a educare i miei clienti sull' importanza del movimento e del benessere a 360 gradi. Il mio obiettivo è non solo che si raggiungano gli obiettivi, ma che si impari a mantenere uno stile di vita attivo e salutare per sempre.

Informazioni di contatto su Gianluca Cannavò
 Invia email
 nd
 n.d.
 nd
 nd
 nd

Corsi NonSoloFitness

Data Corso
2024 Istruttore Fitness e Body Building - II livello
2024 Istruttore Fitness e Body Building
2024 Alimentazione e Integrazione sportiva
2024 Operatore Biomeccanica degli esercizi fisici
2024 Coaching online
2024 Personal Trainer - II livello

Titoli conseguiti

Anno Titolo Conseguito presso
2024 Istruttore fitness e bodybuilding I livello Non solo fitness
2024 Istruttore fitness e bodybuilding II livello Non solo fitness
2024 Personal trainer II livello Non solo fitness

Webinar NonSoloFitness

Data Webinar
2024 Ricomposizione corporea: evidenze scientifiche
2024 La programmazione annuale per il bodybuilding nel principiante
2024 Stacco da terra e la determinazione della tecnica adattata: applicazioni pratiche
2024 Allenamento Razionale: le alzate laterali
2024 L'allenatore e la comunicazione efficace attraverso il coaching
2024 Lo Squat: applicazioni pratiche
2024 Personal Trainer online e onsite: le differenze
2024 Distensioni su panca piana e piegamenti sulle braccia: applicazioni pratiche
2024 Aspetti di nutrizione e performance
2024 Esercizi di respirazione per la postura
2024 Alla ricerca della "scheda" perfetta
2024 Military Press: approccio scientifico e video analisi
2024 METABOLISMO: ALIMENTAZIONE E SISTEMI ENERGETICI
2024 Implicazioni psicologiche nel recupero dall'infortunio sportivo
2024 Steroidi anabolizzanti: soppressione HPTA e perdita muscolare
2024 L’importanza dell’idratazione nello sport e per la salute
2024 Il Break Even Point nell'attività del Personal Trainer
2024 Ipertrofia muscolare: fisiologia e metodologia
2024 Coaching: gli stadi del cambiamento
2024 Fitness per la terza età ed esercizio coordinativo
2024 Approccio integrato tra massaggio miofasciale e terapie complementari
2024 Alimentazione e stili di vita nella fase adulta e anziana
2024 Personal Trainer: inquadramento previdenziale e adempimenti dell'istruttore sportivo
2024 Core Stability e progressione: evidenze scientifiche
2024 Eserciziologia di base
2024 Alimentazione per la composizione corporea
2024 Programmazione dell'allenamento: come creare una scheda di allenamento
2024 Analisi dei principali esercizi per il gran pettorale
2024 Esercizio fisico e resistenza insulinica
2024 Alimentazione e Sistemi Energetici
2024 L'allenamento della resistenza
2024 Il professionista del fitness del futuro
2024 Integrazione alimentare nel fitness e nel bodybuilding
2024 Arnold Press: approfondimento teorico pratico
2024 Cibi Light: quali rischi nascondono
2024 Il Buffer: come, quando e perché
2024 Il Tetris della Gestione del Tempo: Capire il Significato di Equilibrio tra Carriera e Vita Privata
2024 La psicomotricità
2024 Benefici della ginnastica ipopressiva
2024 Atleta e prestazione: migliorarsi per raggiungere gli obiettivi grazie al Coaching
2024 Coaching e sport: impatto del rapporto con se stessi e delle relazioni interpersonali sulla performance
2024 La periodizzazione dell'allenamento e la nutrizione per la forza e l'ipertrofia muscolare
2024 Metodi di allenamento avanzati
2024 Metodologia e Biomeccanica a confronto
2024 Consigli per l'allenamento posturale a casa
2024 La cellulite
2024 Tecniche di comunicazione avanzate per personal trainer e insegnanti di fitness di gruppo
2024 Lo Squat: ultime evidenze scientifiche
2024 La sindrome metabolica
2024 Diversità, Inclusione e Impatto Sociale nelle classi di fitness di gruppo: omologazione vs autenticità per istruttori e allievi
2024 Il bendaggio funzionale sportivo
2024 L'allenamento per i glutei: anatomia e biomeccanica
2024 Definizione di Yoga e degli stadi di Patanjali
2024 La gestione dei clienti del personal trainer
2024 Personal Training, La settimana di allenamento
2024 Analisi della concorrenza: conoscere i competitor e agire. Applicazioni pratiche
2024 Percezione dell'immagine corporea e alimentazione: l'influenza degli ideali estetici e dei social network
2024 Periodizzazione dell'allenamento
2024 La forza dell'Empowerment nel mondo del Fitness: Potenziare l'Impatto Personale
2024 Utilizzo delle nuove tecnologie nello sport e nel fitness
2024 Ormoni sessuali e sport
2024 Cos’è il metabolismo?
2024 L'offerta del servizio di Personal Trainer: quali attività sono più richieste e indagini di mercato
2024 Panca Piana: correlazione tra prestazione e attivazione muscolare
2024 Sequenze di allenamento sull'addome più variegati possibili a corpo libero e con gli attrezzi.
2024 Nutrizione pre e post-allenamento
2024 Integrazione per l'ipertrofia, il dimagrimento e il benessere
2024 L'alimentazione è abitudine
2024 Obesità infantile e conseguenze nell'età adulta
2024 RICOMPOSIZIONE CORPOREA, DALL'ALLENAMENTO ALLA NUTRIZIONE
2024 Allenamento per la terza età
2024 Coaching online: da dove partire
2024 L'home fitness: le attrezzature e la possibilità di allenarsi e di allenare
2024 Allenamento e ciclo mestruale
2024 Palinsesto corsi: come crearlo e quali variabili considerare
2024 "Definizione" e "massa" sono per pochi
2024 Tecniche di taping per la gestione del dolore
2024 Sovrappeso, cancro ed esercizio
2024 Nutrizione ed integrazione per il dimagrimento
2024 L'importanza dell’allenamento contro resistenza
2024 La valutazione del soggetto
2024 Alimentazione per la salute articolare e la prevenzione delle lesioni
2024 Sistema muscolare e organo adiposo: due sistemi di controllo che interagiscono
2024 Gestione dell'energia e dei nutrienti durante la stagione sportiva
2024 Metodo Mc Robert: teoria e applicazioni pratiche
2024 L'uso dei social (e non solo) per migliorare il personal branding dei professionisti del fitness
2024 Menopausa e ostepoporosi. Cosa fare e cosa evitare: evidenze scientifiche
2024 La nutrigenetica
2024 Ipertrofia muscolare: la programmazione e la scelta degli esercizi
2024 Progression Push Up: alcune soluzioni pratiche per procedere
2024 Come costruire un CV sul fitness in Italia
2024 Squat Bulgaro: analisi ed esecuzione
2024 I principi dell'allenamento funzionale
2024 Il fallimento dei piani alimentari: la spiegazione psicologica
2024 Management dello Sport
2024 La ricerca e gestione dei collaboratori nelle palestre: consigli per la ricerca, pianificazione e gestione di uno staff vincente
2024 Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva: applicazioni pratiche
2024 Il dimagrimento
2024 Benefici dello Yoga - Lezione pratica completa 1
2024 Personal Trainer e servizio a domicilio
2024 Integrazione del massaggio svedese con altre tecniche
2024 Esercizio fisico e fibromialgia
2024 Il cliente ideale per il professionista del fitness
2024 Allenamento in sospensione: vantaggi ed applicazioni pratiche
2024 Musica e motivazione nell'allenamento
2024 Front Squat Vs Back Squat: analisi biomeccanica
2024 Box jump: non solo una moda
2024 Quando allenarsi fa male
2024 Programmazione dell'allenamento e alimentazione per l'ipertrofia
2024 La postura in età evolutiva
2024 Neuroscienze e Psiche
2024 L’importanza dell’organizzazione nel personal training
2024 Comunicare efficacemente con ogni tipologia di cliente
2024 Gluten sensitivity: di cosa stiamo parlando?
2024 Allenamento a circuito: caratteristiche, modulazione dei principali parametri allenanti, tipologie
2024 Fondamenti dell'alimentazione per il fitness e il bodybuilding
2024 Prevenzione degli infortuni grazie alla biomeccanica
2024 Lat machine: modalità, sviluppo, miti e leggende
2024 Cambiamenti posturali durante la gravidanza
2024 Psicobiologia dei disturbi del comportamento alimentare
2024 La scheda di allenamento
2024 Alimentazione per la forza e la performance
2024 La dieta chetogenica
2024 Sinergia tra Crescita Personale e Eccellenza Professionale: La Meta Ultima del Personal Trainer Moderno
2024 Obesità infantile e problemi posturali
2024 Lavorare come Personal Trainer
2024 Alimentazione: un approccio rigido o sostenibile?
2024 Le tecniche di visualizzazione nello sport
2024 Dimagrimento: dalla metodologia dell'allenamento all'integrazione
2024 GET! Gymball Evo Training: che cos'è e perché può fare al tuo caso
2024 Intolleranze alimentari: cosa sappiamo
2024 Fitness, Bodybuilding e stressor esterni: come coniugarli
2024 La Posturologia e le leggi del Sistema Tonico Posturale
2024 Rinforzo muscolare post infortunio
2024 Menopausa, nutrizione ed esercizio fisico
2024 Alimentazione e ormoni: quali connessioni?
2024 Allenamento outdoor e movimenti naturali
2024 La scelta degli esercizi nella stesura di un programma per il bodybuilding
2024 Alimentazione per la resistenza e l'endurance
2024 Microbioma, elementi di base
2024 Mantra: l'importanza dei suoni sacri nella pratica
2024 Ipertrofia muscolare: una revisione della letteratura recente
2024 Personal Trainer: regime fiscale semplificato o forfettario? Quale convenienza per l'istruttore sportivo?
2024 Allenamento in sospensione: caratteristiche del lavoro in sospensione, tipologie di lavoro e ruolo dell'istruttore
2024 Fondamenti di biomeccanica
2024 Front Squat Vs Back Squat: didattica ed esercizi propedeutici
2024 Esercizio fisico e cancro: facciamo il punto
2024 L’obbligatorietà del Diploma di qualifica e del Tesserino Tecnico sportivo
2024 Nutrizione ed esercizio fisico
2024 La postura: definizione - I concetti di adattamento, globalità e individualità
2024 Composizione corporea: Obesità
2024 Profilo di forza e profilo di resistenza nel bodybuilding
2024 La palla ginnica o fitball: applicazioni pratiche
2024 Distensioni su panca piana e piegamenti sulle braccia: evidenze scientifiche
2024 Allenamento in ipossia: metodologie
2024 Adattamento degli esercizi in base alle caratteristiche della clientela
2024 Le diete mima digiuno: conosciamole meglio
2024 Benefici e integrazione del massaggio linfodrenante in programmi di benessere
2024 Nutrizione e fibromialgia
2024 Esercizi fondamentali con i pesi: analisi approfondita
2024 Allenamento in sospensione e ipertrofia muscolare
2024 Analisi del movimento
2024 Ultime Metodologie sul Bodybuilding: osservazione e analisi
2024 Biomeccanica dell'allenamento funzionale
2024 Quando servono gli integratori?
2024 Tecniche di comunicazione
2024 L'alimentazione e il fitness musicale: rendere efficace il dimagrimento con la loro integrazione
2024 Composizione corporea: Sarcopenia
2024 La gestione dei parametri allenanti nel fitness e body building
2024 Ginnastica posturale: come impostare una lezione collettiva
2024 Cellulite: fisiologica o patologica?
2024 Bodybuilding e postura: propriocezione e scompensi
2024 Riposo e recupero
2024 Allenare il core: i falsi miti, dalla teoria alla pratica
2024 Nutrizione antinfiammatoria
2024 Coaching: la mentalità giusta verso la Wise Leadership
2024 Posizione anomala del capo. Cause e ripercussioni sul SPF: evidenze scientifiche
2024 La programmazione annuale nel bodybuilding per l'avanzato
2024 Lo stacco da terra in soggetti problematiche lombari: applicazioni pratiche
2024 Il ruolo della psiche sul comportamento alimentare
2024 Biomeccanica e progressione dell'allenamento
2024 Dieta mediterranea vs diete iperproteiche
2024 Piano di marketing per un Personal Trainer: esempio pratico
2024 Videoanalisi dell'eserciziologia in sospensione: allenare la parte superiore
2024 La dieta perfetta esiste?
2024 Addominali scolpiti
2024 Ginnastica ipopressiva e postura
2024 Quanto è potente il Coaching? Misurare l'investimento fatto e i ritorni
2024 Esercizi per il dorso: quali scegliere e come sceglierli
2024 Sessione dimostrativa di aerobica e step
2024 Employer branding: una marcia in più anche per il fitness
2024 Tecnologia e Fitness: app, wearable e dispositivi atti a monitorare movimenti, passi e performance. Conosciamoli meglio
2024 Rematore con manubrio: videoanalisi e approfondimenti
2024 L'attività del Personal Trainer oggi: Bodybuilding e oltre
2024 Alimentazione per la ripresa e il recupero
2024 Volume, Intensità e non solo: come gestire i parametri
2024 Importanza della ginnastica posturale in gravidanza
2024 Come costruire un CV sul fitness in Italia
2024 Posizionamento del brand
2024 La palla ginnica o fitball: studi scientifici
2024 Allenamento in sospensione e ipertrofia muscolare - parte 2
2024 Scelta degli esercizi nel body building
2024 Dimagrimento e Allenamento di resistenza
2024 Monitoraggio e valutazione dei progressi nel fitness
2024 La dieta fodmap
2024 Personal Trainer Online: applicazioni pratiche
2024 Analisi del modello prestativo a livello energetico nell'allenamento e l'alimentazione
2024 Strength conditioning e apprendimento delle alzate fondamentali
2024 La progressione, fattore fondamentale per ottenere risultati
2024 Il concetti di Wellness e Fitness. Teoria ed esempi pratici
2024 Dimostrazione pratica di total body workout aerobico
2024 Pesistica e Alimentazione: un approccio scientifico
2024 Coaching: il Goal Setting. L'importanza degli obiettivi
2024 Endocrinologia dello sport
2024 Il Pilates - La storia, il metodo e la comunicazione
2024 Il preatletismo nel fitness
2024 Coaching e sport: la corretta relazione con l'atleta. Le implicazioni per il benessere dell'atleta
2024 La programmazione annuale nel bodybuilding nell'intermedio
2024 Stacco da terra e la determinazione della tecnica adattata: evidenze scientifiche
2024 Il mental training nello sport: teoria e tecniche
2024 Adattamento dell'allenamento a specifiche esigenze
2024 Il Coach: le competenze avanzate della conversazione di Coaching
2024 Principi del Digital Marketing per Personal Trainer
2024 Le regole per creare un allenamento funzionale
2024 Le basi dell’ipertrofia
2024 Nutrizione e Performance: errori comuni
2024 Arte della Comunicazione e Magia della Motivazione: Migliorare le Relazioni con se stessi con gli altri e con i Clienti
2024 Nutrirsi per l’ipertrofia
2024 Analisi della composizione corporea
2024 Leadership: Dominare le Sfide quotidiane nel mondo Fitness
2024 Composizione corporea: modelli e tecniche
2024 Fase di massa e scelta degli alimenti nel bodybuilding
2024 Esercizio fisico come prevenzione: evidenze scientifiche
2024 Biomeccanica degli esercizi di ipertrofia
2024 Ottimizzazione della tecnica nell'esecuzione degli esercizi
2024 Glutei: biomeccanica e allenamento
2024 Mentalità e benessere nell'allenamento femminile
2024 Digiuno intermittente: pro e contro
2024 Personal Trainer: simulazione di gestione fiscale per il primo anno e per annualità successive
2024 L'allenamento della forza nei bambini: evidenze scientifiche
2024 L'allenamento della forza e dell'ipertrofia
2024 Meccanica del movimento
2024 HIIT e Dimagrimento
2024 Personalizzazione dell'alimentazione
2024 Dieta e salute mentale
2024 Approfondimenti di biomeccanica
2024 Ginnastica posturale: studio di casi clinici
2024 Metodologia dell'incremento del carico
2024 Principi dell'allenamento con i sovraccarichi
2024 L'allenamento della forza nei bambini: evidenze scientifiche
2024 Personal trainer: la specializzazione per l'allenamento al femminile
2024 Il doping: a quale costo?
2024 Biomeccanica degli esercizi di forza
2024 Il parametro densità nell'allenamento
2024 Preparazione del corpo per l'attività sportiva
2024 Obesità e diabete: il ruolo dell’esercizio fisico

Servizi offerti

Istruttore di sala
Personal trainer

disponibilità nelle province di:

Catania

disponibilità oraria

Lunedì 07:00 23:00
Martedì 07:00 23:00
Mercoledì 07:00 23:00
Giovedì 07:00 23:00
Venerdì 07:00 23:00
Sabato 07:00 23:00
Domenica 07:00 23:00
AREA RISERVATA

caricamento...
Invio e-mail in corso